L’edizione Boating Sanya 2024 che si è svolta dal 5 all’8 dicembre ha ospitato 45 marchi da 10 paesi e un totale di 50 espositori. Sono state presentate 200 imbarcazioni delle quali 25 in anteprima assoluta.
Successo di espositori al Boating Sanya 2024
Dal 5 all’8 dicembre 2024, si è tenuto Boating Sanya 2024 presso il Sanya International Yachting Center, nella città di Sanya, nella provincia di Hainan, in Cina. Alla cerimonia di apertura dello show hanno partecipato quasi 30 importanti associazioni di settore, tra cui l’International Council of Marine Industry Associations (ICOMIA), la Leading Yacht Brokers Association (LYBRA) e la Asia-Pacific Superyacht Association (APSA). L’evento ha ospitato 45 marchi provenienti da 10 paesi e regioni, tra cui Francia, Regno Unito, Italia, Germania e Turchia, con nomi di spicco come Beneteau e Azimut. In totale, 50 espositori hanno partecipato, presentando un’impressionante gamma di 200 imbarcazioni, di cui 25 in anteprima o debutto assoluto.
Una celebrazione delle relazioni sino-francesi
L’esposizione ha segnato il 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Francia, presentando elementi dell’Anno della Cultura e del Turismo Sino-Francese, rappresentati in modo significativo dal Padiglione Francese. Questo spazio ha ospitato una coinvolgente galleria video-fotografica dedicata ai successi del Singchain Team Haikou, guidato dal capitano Jingkun Xu, il primo skipper cinese a partecipare alla prestigiosa regata Vendée Globe. Questa mostra non solo ha evidenziato l’eccezionale percorso del capitano Xu, ma ha anche sottolineato la crescente collaborazione tra i due paesi nel settore degli sport marittimi.
Oltre all’attenzione sulla vela, un’altra sezione dell’esposizione è stata dedicata a JFA Yachts, il rinomato cantiere navale francese celebre per la sua maestria nella costruzione e nel refitting di yacht a vela e a motore su misura. La galleria fotografica ha esposto imbarcazioni di rilievo come Bystander, Sea Eagle e Zeepaard, illustrando l’impegno del cantiere verso l’eccellenza e l’innovazione nella costruzione di yacht.
Inoltre, una sezione dedicata alla cultura e alla storia marittima ha offerto approfondimenti sull’importante patrimonio nautico francese, con una collezione di stampe antiche e manufatti che riflettono i legami storici tra la Francia e il mare. Questa esposizione poliedrica non solo commemora un importante traguardo diplomatico, ma promuove anche una maggiore comprensione degli scambi culturali che hanno plasmato le relazioni tra Cina e Francia.
Un traguardo di eredità nautica celebrato a Boating Sanya
Poche aziende possono vantare una storia tanto lunga e illustre quanto quella di Chris-Craft. Fondata nel 1874 in una piccola cittadina americana, il marchio ha affinato la propria maestria artigianale nel corso dei decenni, diventando sinonimo dell’esperienza nautica per eccellenza. Celebre per il suo iconico scafo a V profonda e per gli eleganti dettagli in teak, Chris-Craft ha stabilito uno standard nel settore nautico globale. Le sue imbarcazioni hanno solcato i mari di proprietari illustri come Franklin D. Roosevelt, Frank Sinatra, Katharine Hepburn e John F. Kennedy, consolidando ulteriormente il suo status di simbolo di lusso e raffinatezza.
A Boating Sanya, Chris-Craft ha celebrato il suo 150° anniversario con un evento straordinario che ha evidenziato la sua ricca storia. La manifestazione ha incluso un’affascinante esposizione di modelli classici affiancati da fotografie storiche, intrecciando la narrazione del marchio. I partecipanti, tra cui appassionati di yacht da Sanya e da tutto il mondo, hanno potuto ascoltare aneddoti sui legami del brand con presidenti degli Stati Uniti e icone di Hollywood, offrendo uno sguardo unico sul fascino della cultura nautica americana.
Tra le principali attrazioni di Boating Sanya spiccavano i modelli CATALINA 30 e CALYPSO 24, insieme al debutto dello SPORTSTER 25, un nuovo yacht sportivo lanciato nel 2025 per commemorare questo importante anniversario. Il design combina un tocco moderno con gli attributi classici dello stile Chris-Craft. Questi modelli incarnano la perfetta fusione tra artigianato tradizionale e innovazione contemporanea, dimostrando l’impegno del marchio nell’adattarsi alle esigenze in evoluzione del mercato, mantenendo al contempo i suoi valori fondamentali.
Un legame con l’ambiente marino
Il termine “Tiānpìn” è un’antica espressione cinese che indica il mare e rappresenta il ruolo essenziale dell’oceano nel sostenere la vita. L’esposizione intitolata “Tianpin – Secret Realm” ha offerto un’affascinante esplorazione della misteriosa bellezza dell’oceano, attraverso l’obiettivo della fotografa subacquea Cass Gong. Le sue straordinarie immagini hanno catturato la vita vibrante delle barriere coralline, le delicate complessità del plancton delle acque profonde e una vasta gamma di soggetti marini, invitando il pubblico a immergersi in questo mondo sottomarino.
Così, l’esposizione ha attratto un gran numero di visitatori, affascinati dalle eccezionali opere in mostra. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con le fotografie, scattare immagini e avviare discussioni significative che riflettevano il loro apprezzamento per l’evento. Molti visitatori hanno sottolineato il valore educativo dell’esposizione, notando come essa non solo offrisse immagini suggestive, ma anche informazioni approfondite sugli ecosistemi marini, promuovendo una maggiore consapevolezza della vita oceanica.
La fotografia subacquea richiede un’abilità e una professionalità eccezionali, e il lavoro di Cass Gong ne è un esempio perfetto. Le sue immagini non solo mettono in luce il suo straordinario talento, ma incoraggiano anche una riflessione sul nostro rapporto con l’ambiente marino, testimoniando il suo profondo rispetto e la sua conoscenza dell’ecologia marina. La mostra “Tianpin – Secret Realm” si è conclusa lasciando un’impressione indelebile sui partecipanti e aumentando la consapevolezza sulla bellezza del mare e sull’importanza della conservazione.
Boating Sanya 2024 è stato un ponte verso il futuro
Boating Sanya 2024 ha attirato un gran numero di visitatori dalla Cina e dall’estero, tra cui una delegazione di professori e studenti di dottorato e master della City University of Macau. Il gruppo ha partecipato a un viaggio di studio organizzato dall’azienda di Hainan Nansea Study Tours, con un focus sulla gestione del lusso e sul consumo di alta gamma. Durante la visita all’esposizione, gli studenti hanno esplorato il concetto innovativo di integrazione tra “arte marina, cultura ed economia del turismo” attraverso immagini ecologiche. Questa iniziativa ha portato alla selezione di tre proposte studentesche per il rapporto annuale dell’Ufficio del Turismo del Governo di Macao, aprendo anche la strada alla creazione di un quadro di collaborazione regolare tra le università di Hong Kong e Macao per migliorare lo studio e la ricerca in questo ambito.
Boating Sanya si sta rapidamente affermando come un evento nautico di rilievo internazionale, con l’obiettivo di offrire esperienze ancora più straordinarie e contenuti coinvolgenti per l’edizione 2025 e quelle future.